giovedì 14 marzo 2013

Allergie e Ayurveda

Si avvicina la primavera e per molte persone questo periodo dell'anno coincide con l'insorgere di malesseri anche piuttosto gravi noti come allergie. 
Ecco un interessante articolo tratto dal blog della SNA Oushadasala di Thrissur che descrive egregiamente l'approccio dell'Āyurveda a questo genere di problematiche. 

Un'allergia è un disturbo del sistema immunitario. Le reazioni allergiche si verificano quando un sistema immunitario ipersensibile reagisce ad una sostanza comune o insolita.
L'allergia è una ipersensibilità a determinati stimoli o sostanze come farmaci, cibi, sostanze irritanti presenti nell'ambiente o condizioni quali temperatura e condizioni atmosferiche. Questi agiscono come antigeni dando luogo ad una reazione nel corpo che comporta la produzione di alcune sostanze come l'istamina.
L'allergia può essere ereditaria in certe persone, ma può verificarsi in qualsiasi momento della vita.

lunedì 1 ottobre 2012

Milano Yoga Festival 2012

Da Venerdì 12 a Domenica 14 Ottobre sarò presente al Milano Yoga Festival, presso lo spazio di Ayurvedic Point
Chi volesse fare un salto per conoscere le attività del centro e della scuola può venirmi a trovare. 
Qui può trovare tutte le indicazioni per raggiungerci.
A tutti grazie della visita.

mercoledì 26 settembre 2012

Sulla validazione scientifica di un olio Ayurvedico.


Questo articolo è comparso nel suo originale inglese nel New Indian Express

Taila(*) ayurvedico ottiene validazione scientifica.
Di Reema Narendran / ENS - THIRUVANANTHAPURAM

26 Lug, 2012 08:54


Con l'onere della prova che grava sull’Ayurveda, ogni piccolo passo nella validazione della medicina ayurvedica dovrebbe essere un enorme balzo in avanti per l'antica scienza verso l’accettazione in una piattaforma globale. Gli scienziati dell'Università di Kannur, guidata da M. Haridas, hanno trovato l’azione biochimica con cui Dhanvantharam(**) Thailam riduce l'infiammazione nell'artrite reumatoide.

mercoledì 5 settembre 2012

I vantaggi dell'olio di sesamo


Un altro interessante articolo tradotto dal blog della SNA Oushadasala su uno degli ingredienti base più noti usati in Ayurveda.

[L'olio di sesamo n.d.t.] è un antibatterico naturale per i comuni agenti patogeni della pelle, come stafilococco e streptococco, e i comuni funghi della pelle, come quello del piede dell'atleta. È un antivirale naturale oltre che un naturale agente anti infiammatorio.

sabato 11 agosto 2012

Triphala, il Ringiovanente


Ho ricevuto personalmente l'autorizzazione a pubblicare sul questo blog traduzioni in italiano di articoli della SNA Oushadhasala di Trissur - India. Questa prestigiosa istituzione di medicina ayurvedica fa capo agli Ashtavaidyan della famiglia Nambi, che vanta una tradizione millenaria nella pratica e nell'insegnamento dell'Ayurveda. 

Tra i tanti temi a disposizione ho scelto di iniziare con questo a proposito della Triphala, probabilmente il più noto dei rimedi erbali ayurvedici. Chiunque voglia leggere l'articolo in originale può trovarlo qui

mercoledì 1 agosto 2012

Un Dinacarya per la Terra (2)


Tratto da "Geologia, Gaia, Ayurveda: uno sguardo sul pianeta vivente", tesi di Diploma di Stefano Pisano presso la Scuola di Medicina Ayurvedica Ayurvedic Point, Milano Giugno 2010.

... non farà molto per trattenere dentro di sé quei Dosha viziati che sono responsabili del suo stato patologico. Noi abbiamo la possibilità di interpretare dei fenomeni e di individuare dei possibili rimedi. La capacità di questa analisi richiede la centratura di colui che pratica l'osservazione non diversamente da quella che mi serve per potermi avvicinare ad un altro umano.

Un Dinacarya per la Terra (1)

Tratto da "Geologia, Gaia, Ayurveda: uno sguardo sul pianeta vivente", tesi di Diploma di Stefano Pisano presso la Scuola di Medicina Ayurvedica Ayurvedic Point, Milano Giugno 2010.


C'è qualcosa nell'Universo che ci guida? C'è qualcosa che fa si che tra migliaia e migliaia di pagine in una ricerca bibliografica ad un certo punto di apra proprio quella che sarebbe per altri versi potuta rimanere chiusa? C'è qualcosa che fa si che fra tutte le persone con cui avrei potuto parlare, proprio quell'amico in quel momento doveva pronunciare la parola Āyurveda e deviare così il mio cammino fin qui?